top of page

TITOLI DI ACCESSO

ART 2 DM 89 DEL 21.05.2024

I titoli di studio per l'accesso ai profili professionali di cui all'articolo 1, comma 1, fatto salvo quanto previsto dai successivi commi 6, 8, e 10, e tenuto conto di quanto disposto dal D.P.R. 15 marzo 2010, n. 87, e dal D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88, i quali hanno sostituito i diplomi di qualifica professionale con i relativi diplomi di maturità degli istituti tecnici e professionali, sono quelli ridefiniti dall’allegato A del CCNL del 18 gennaio 2024 e di seguito indicati per ciascun profilo professionale:

 

A) Assistente Amministrativo:

• diploma di scuola secondaria di secondo grado e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale;

​

B) Assistente Tecnico:

• diploma di scuola secondaria di secondo grado corrispondente allo specifico settore professionale e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. Le specificità sono quelle definite, limitatamente ai diplomi di maturità, dalla tabella di corrispondenza titoli - laboratori vigente entro il termine di presentazione della domanda. 

​

C) Cuoco:

• diploma di scuola secondaria di secondo grado con qualifica di tecnico dei servizi di ristorazione, settore cucina e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale; • diploma di scuola secondaria di secondo grado rilasciato dagli istituti professionali per l’indirizzo “Servizi per enogastronomia e ospitalità alberghiera” articolazione “enogastronomia” e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

 

D) Infermiere:

• laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l'esercizio della professione di infermiere e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

 

E) Guardarobiere:

• diploma di qualifica professionale di operatore di moda o diploma di scuola secondaria di secondo grado “Sistema moda” e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

 

F) Operatore dei servizi agrari:

• attestato di qualifica professionale di: 1. operatore agrituristico; 2. operatore agro industriale; 3. operatore agro ambientale; 4. operatore agro alimentare; e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

 

G) Operatore scolastico:

• Attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale

IN ALTERNATIVA • Diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e certificazione di competenze socio-assistenziali. • Certificato di competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV - da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e certificazione di competenze socio-assistenziali. • Diploma di maestro d' arte, diploma di scuola magistrale per l'infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e certificazione di competenze socio-assistenziali.

​

H) Collaboratore Scolastico:

• Diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o certificato di competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione; • diploma di maestro d' arte; • diploma di scuola magistrale per l'infanzia; • qualsiasi diploma di maturità; • attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.

w.e. Emiliano Caliolo 2024

bottom of page